Con la circolare 33/E l’Agenzia delle Entrate recepisce finalmente le ultime variazione normative e limita il principio di rivalsa dell’Erario nei confronti di acquirenti di crediti fiscali ai casi conclamati di dolo o colpa grave.
Ma se sul dolo c’è poco da aggiungere cosa si intende di preciso per “colpa grave”?
L’Ade pone in particolare l’accento sull’assenza totale di una verifica documentale preliminare, la cosiddetta “due diligence”, e sulla presenza di macroscopiche incongruenze, come il caso di un’asseverazione riferita ad un immobile diverso da quello su cui è stato operato l’intervento agevolato.
No Comments